Una serata in ricordo del compianto Augusto Chicherio e di presentazione della Fondazione per il calcio giovanile bellinzonese, da lui costituita. Servizio Teleticino.
Approvate le liste del PLRT per le elezioni federali del 22 ottobre 2023. Servizio RSI e articoli su Corriere del Ticino, LaRegione e Liberatv.
Dopo una costante crescita sino al 2019 e una ripresa dopo la pandemia, è atteso che l’obiettivo di raddoppiare i passeggeri annui trasportati con il Trasporto pubblico del Bellinzonese (tpb) a far tempo dalla sua introduzione nel dicembre 2014 verrà raggiunto con l’esercizio 2023. Annunciato inoltre l’esercizio della linea 1 esclusivamente con veicoli a, Read More
Presentato l’avvio dei lavori del Semisvincolo A2 di Bellinzona, infrastruttura che consentirà di sgravare in modo sensibile il traffico dalle strade cantonali di penetrazione verso e dal centro dell’agglomerato deviandolo sull’autostrada, così come la messa in sicurezza della mobilità ciclopedonale con la realizzazione di specifiche opere fiancheggiatrici. Servizio RSI e articoli del Corriere del, Read More
Assaggio dell’auspicato servizio sulla linea 3 del tpb con bus completamente elettrici: Autopostale ha scelto Bellinzona per iniziare un tour dimostrativo che toccherà anche altre regioni della Svizzera. Servizi RSI e di Teleticino e articoli del Corriere del Ticino e LaRegione.
Con un aumento di passeggeri trasportati di quasi l’80% rispetto al 2014, i primi 5 anni di esercizio del Trasporto pubblico del Bellinzonese (tpb) sono positivi. A partire dal prossimo mese di dicembre previsti ulteriori potenziamenti e un servizio ancor più confortevole e capillare. Per il futuro si intende dotare la rete di bus elettrici. Servizi, Read More
Partecipazione alla puntata su RSI La1 sul tema dei percorsi ciclabili. Bellinzona è uscita bene: c’è ancora da fare, ma in questi ultimi anni si è anche già lavorato molto. Clicca sull’immagine per rivedere la puntata.
Il complesso cantiere del nodo intermodale di Bellinzona giungerà puntualmente al termine, dopo due anni di lavori, con l’inaugurazione del 12 dicembre 2019. Opera epocale di riordino dei flussi di mobilità e realizzazione di una nuova piazza della Stazione, di un nuovo terminale per bus e di un park & ride con stalli per 150 auto,, Read More
Inaugurate le prime 6 postazioni di bikesharing anche nel nuovo Comune di Bellinzona, dotate complessivamente di 45 biciclette, tutte elettriche, posizionate in punti strategici dei quartieri di Gudo, Sementina, Monte Carasso, Bellinzona, Giubiasco e Camorino a completamento della rete già introdotta nella regione del Locarnese attorno al Parco del Piano di Magadino e permettendo quindi, Read More